
Pranzo di Natale, quel tocco in più con il centrotavola
Non c’è un pranzo o cenone di Natale che si rispetti senza un adeguato centrotavola. In questa occasione, che vede le famiglie riunite, anche i dettagli hanno estrema importanza ed un centrotavola adeguato sarà in grado di dare un aspetto festoso e allo stesso tempo elegante alla tavola e renderla davvero perfetta. Le idee per il centrotavola natalizio sono veramente tante e basta poco per rendere ancora più bella e suggestiva la tavola. Se si vuole andare sul sicuro è bene affidarsi a professionisti del settore, in grado di capire il nostro stile e realizzare un centrotavola che ne rispecchi l’essenza. «L’importante è che rispecchi lo stile scelto per apparecchiare – spiegano al negozio ‘I fiori del centro’ di Savona, in via Mistrangelo – Prepariamo i centrotavola in base alle esigenze e indicazioni del cliente.
Ci sono varie soluzioni: possono essere in materiali freschi o con inserimento di elementi artificiali, come fiori di seta. A Natale va il centrotavola con elementi tipicamente natalizi, come pino, agrifoglio e con le classiche candele rosse. Ma ci sono anche alte possibilità in base ai gusti e a come viene apparecchiata la tavola» . Il centrotavola non deve essere né troppo grande né troppo piccolo ma adeguato alla dimensione del tavolo. Non deve essere di intralcio ospiti durante il pranzo di Natale. Su un tavolo piccolo va posizionato nel mezzo. Mentre su un tavolo grande e rettangolare le opzioni sono due: un unico centrotavola che corre su tutto il tavolo, oppure tanti centrotavola. «In genere per un pranzo di una ventina di persone. Spiegano a I fiori del centro – sono consigliabili tre centrotavola di piccole dimensioni oppure uno unico grande. Molto dipende dai gusti».

