alimentazione e sport

Un carrello… anticellulite!

Come abbiamo detto nell’articolo precedente, qualunque donna pratichi uno sport, per diversi fattori che abbiamo già illustrato, può imbattersi nella tanto odiata “pelle a buccia d’arancia”. Sicuramente non vogliamo focalizzarci sul fattore estetico ma piuttosto su quella che viene considerata una vera e propria patologia. Abbiamo già indicato quali sono gli sport più adatti per combattere la cellulite, sappiamo ormai che il fabbisogno idrico deve essere completamente soddisfatto, abbiamo diverse indicazioni su come e cosa mangiare, ma, adesso, vediamo cosa non deve mancare nel tuo carrello della spesa se stai facendo i conti con questa problematica.
Iniziamo questo viaggio virtuale tra le corsie del supermercato e come prima tappa non possiamo che fermarci davanti al banco di frutta e verdura. Cosa prendiamo? Tra le verdure sicuramente dobbiamo scegliere gli spinaci che, ricchi di vitamina A, stimolano il collagene e rendono la pelle più elastica, ma anche i broccoli non possono mancare nella nostra lista della spesa: contengono antiossidanti e un acido alfa lipoico,veri alleati del collagene e della pelle liscia ed elastica. Non dimenticare di prendere la barbabietola rossa perché depurativa e detox, purifica e riduce la ritenzione idrica, il sedano e i cetrioli per eliminare le tossine, i germogli di soia ricchi di vitamine per il buon funzionamento del fegato e della circolazione sanguigna, i finocchi.
Tra la frutta, prendiamo le mele che contrastano la formazione dei radicali liberi, ma anche gli agrumi come arance, limoni e pompelmi per la loro preziosa vitamina C, indispensabile per combattere la cellulite, ma anche per il contenuto di flavonoidi che aiutano la circolazione sanguigna e ne riducono il mal funzionamento spesso causa degli inestetismi. Buoni e ottimi antiossidanti, i frutti di bosco, devono essere presenti nel carrello, pronti per essere consumati a colazione nel nostro crumble di cereali o bevuti a metà mattina sottoforma di centrifugato. Anche il frutto dell’estate, l’anguria, è un vero alleato della ritenzione idrica così come le albicocche e l’ananas.
Passiamo ora al reparto tisane e facciamo scorta di tè verde che stimola il metabolismo, brucia i grassi e ne evita l’accumulo. Se ti piace puoi scegliere qualche tisana a base di ortica e tarassico, i migliori diuretici che esistano. Trova la corsia con il dispenser delle spezie: qui devi prendere la curcuma, elimina le tossine, regolarizza la circolazione e se vuoi vincere la battaglia contro la cellulite devi farne un largo consumo.
Una buona dose di grassi polinsaturi aiuta a combattere cellulite e ritenzione idrica. Allora dobbiamo fermarci davanti al banco del pesce: tutti i pesci contengono acidi grassi polinsaturi, tonno, sgombro, pesce spada e salmone, buonissimi semplicemente cotti in forno, accompagnati da patate dolci.
Prima di andare in cassa carica un cestello d’acqua oppure, se sei stufa di trascinare cestelli per tutta la città, fai installare un filtro depurativo nel rubinetto di casa così l’acqua sarà sempre disponibile, fresca, depurata… e ti senti più leggera!
Jessica Russel – Dietista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *