alimentazione e sport

Eliminare la buccia d’arancia

Quante volte abbiamo sentito dire che la buccia d’arancia si può sconfiggere se si pratica uno sport, se si ha uno stile di vita sano, una sana alimentazione e se si beve molta acqua? Sicuramente mangiare bene e bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta a contrastare questo fastidioso inestetismo che colpisce nove donne su dieci ma, a differenza di quello che si crede, non tutti gli sport sono adatti per raggiungere questo famigerato obiettivo.
Letteralmente con cellulite si intende “infiammazione della cellula” ma in realtà non si tratta di un processo infiammatorio vero e proprio ma è la conseguenza di un processo di degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo localizzato. Non è una la causa scatenante ma ne esistono diverse: cause vascolari, ormonali, posturali, metaboliche e alimentari; inoltre si possono elencare delle concause che portano ad aggravare la situazione come sedentarietà, gravidanza, fumo, abbigliamento, genetica, stress e stitichezza.
Partendo dal presupposto che è necessario fare movimento sempre e non solo quando ci si ricorda che la prova costume è vicina, è necessario fare chiarezza su quali sport è meglio praticare ma soprattutto cosa bisogna evitare per peggiorare a situazione. Se pensi di correre o fare spinning ad alta intensità, se pensi di sollevare pesi, di dedicarti all’atletica pesante, al tennis, oppure a sport caratterizzati da continui scatti e un eccessivo sovraccarico degli arti inferiori stai sbagliando strada.
Ecco su cosa dovresti concentrarti: camminata veloce, circa 40 minuti al giorno, sport di acqua come nuoto ma anche acquagym e acqua biking che vedono associati movimento e massaggi provenienti dal movimento dell’acqua, nordic – walking (camminata con i bastoni) così da far lavorare braccia e gambe in contemporanea, oppure associa due o tre sedute in palestra con due allenamenti di tipo aerobico.
Ovviamente praticare l’attività fisica giusta può aiutare solo se si segue una corretta alimentazione e nel prossimo articolo potrai trovare una vera e propria lista della spesa con tutti gli alimenti da consumare se stai cercando di combattere la fastidiosa pelle a buccia d’arancia. Per il momento ti lascio alcune indicazioni generali: riduci il sale, consuma sempre verdura e frutta nelle giuste quantità, bevi acqua in maniera costante, non consumare spesso cibi conservati in scatola, limita i prodotti trasformati come insaccati e formaggi, utilizza limone e spezie per esaltare i sapori delle tue pietanze.
Ricorda che queste indicazioni possono essere prese in considerazione da chiunque voglia seguire uno stile di vita corretto e che dovresti attenerti a queste semplici regole per migliorare il tuo stato di salute generale senza il bisogno di doverti focalizzare solo su piccoli difetti estetici.
Jessica Russel – Dietista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *