
Millesimo, dal 28 al 30 settembre, tre giorni dedicati al tartufo
Per tre giorni Millesimo (in provincia di Savona) sarà la patria del tartufo. Si svolgerà dal 28 al 30 settembre la 26a edizione della tradizionale festa del tartufo, MilleTartufi 2018, il primo evento dell’anno che in Italia celebra il tartufo.
Nutrito il programma delle tre giornate con 41 eventi, come La Notte del tartufaio, la Ricerca in notturna attraverso le tartufaie di Millesimo con l’Associazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri il 28 alle ore 19 o la gara nazionale di ricerca del tartufo in programma sabato 29 alle 14,30 . Ma ci sarà anche il mercato dei tartufi, convegni e lo show cooking del ristorante Quintilio. (Il programma dettagliato è sulla pagina internet della manifestazione www.milletartufi.com). Tra i personaggi presenti alla manifestazione ci saranno Bruno Gambarotta, scrittore dai noti interessi enogastronomici e padrino della ventiseiesima edizione, e l’enogastronomo e giornalista Claudio Porchia, presidente dei Ristoranti della Tavolozza.
La manifestazione è giunta quest’anno alla 26° edizione e dal 2011 MIllesimo è entrata nell’esclusiva cerchia delle Città del tartufo. I boschi che la circondano sono ricchi, querce, salici, tigli e pioppi e addirittura vanta una apposita carta di identità del tartufo della Valle Bormida, che ne certifica specie e provenienza.

