
Massimo Bottura torna a capo della top list mondiale
Massimo Bottura torna a capo della top list mondiale dei ristoranti con la sua Osteria francescana. Il ristorante ha riconquistato il primo posto della classifica dei migliori del mondo, piazzandosi davanti a El Celler de Can Roca di Girona, in Catalogna, e a Mirazur di Mauro Colagreco a Mentone, in Francia. La cerimonia di premiazione dei World’s 50 Best Restaurants si è tenuta nei giorni scorsi a Bilbao, nei Paesi Baschi, dove lo chef emiliano ha ripreso lo «scettro» della cucina che lo scorso anno gli era stato tolto dall’Eleven Madison Park di Daniel Humm, ristorante di lusso di New York.
Un premio che Bottura ha definito «importante non solo per me e la mia squadra, ma per l’Italia e il made in Italy. E’ in cucina che vinciamo il nostro mondiale. Un successo che muove un turismo d’eccellenza non solo con la qualità del cibo ma con la qualità delle idee». Bottura ha poi voluto ricordare il progetto di Refettorio presente in alcune città europee ( e a Rio De Janeiro), in collaborazione con Food for Soul, l’associazione no-profit fondata da Bottura, per garantire pasti ai meno abbienti con piatti preparati dai migliori chef e con cibo ottenuto dalla lotta allo spreco alimentare.

