
Estate e voglia di frutta: meglio macedonia o frullato ?
Estate voglia di frutta, ma è meglio mangiarla come macedonia o sotto forma di frullato? Dipende dai gusti e da dove ci si trova. Se di passa la giornata al mare o si pensa ad una gita in campagna la macedonia è sicuramente più «gestibile». L’importante è che sia frutta di stagione e che venga conservata nel modo corretto: in un piccolo frigo portatile o una semplice borsa frigo con le mattonelle per mantenerla fresca. L’estate, tra l’altro, è il periodo che garantisce il miglior assortimento di frutta e permette così di poter fare delle macedonie ricche e con tante varietà di frutta. La frutta tagliata a pezzetti può essere arricchita, a piacimento, con succo di limone o d’arancia, zucchero di canna o anche yogurt fresco e cremoso (anche questo da conservare al fresco).
La seconda opzione, quella dei frullati, è in genere preferita dai bambini. Una soluzione ideale per evitare i succhi di frutta industriali e zuccherati e per mangiare frutta fresca e di stagione. I frullati vanno però consumati al momento se si vuole che conservino tutte le sostanze nutritive, in particolare fibre, vitamine e antiossidanti. Se poi si utilizza frutta biologica sarà possibile frullare anche la buccia, ricca di sostanze nutritive. Si possono preparare con latte oppure con acqua o ghiaccio a seconda che si voglia o meno un apporto proteico aggiunto. C’è anche una «chicca» per vuole approfittare dell’apporto nutritivo dei semi oleosi: aggiungere semi tostati come quelli di sesamo, zucca o girasole, ricchi di minerali e grassi polinsaturi, sono ottimi alleati del cuore e della dieta.

