Articoli sponsorizzati

La Boutique della birra, non solo birra

Un centinaio di birre da quelle europee a quelle d’oltreoceano e menù diversi per ogni serata.
Nata come «La Boutique dell’aperitivo» il 14 febbraio 1980, è poi diventata Boutique della Birra dopo poco più di un anno e da decenni punto di riferimento per chi vuole gustare birre di qualità e da intenditori, ben prima che esplodesse il fenomeno dei birrifici artigianali. Tra le varietà di birra ci sono le tradizionale alla spina, sempre di birrifici italiani, comprese quelle di agri-birrificio, una birra prodotta seguendo tutta la filiera che va dalla coltivazione del luppolo alla produzione vera e propria, più quelle in bottiglia. In questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta: si va dalle birre die micro-birrifici gallesi, inglesi e irlandesi a quelli americano, dalle birre acide a quelle norvegesi. Ci sono anche chicche come le birre prodotte in un piccolo villaggio della Repubblica Ceca, dove praticamente in ogni casa viene prodotta birra e , occasionalmente la Boutique riesce ad averle per i propri clienti.
Ma anche alla cucina viene dedicata una particolare cura, con menù differenti ogni giorno e serate dedicate. Il mercoledì, ad esempio, è la serata del wok, dedicata alla cucina orientale ma con qualche contaminazione. Il giovedì è dedicato alla cucina messicana (introdotta dalla Boutique nel 1996) nella formula «all you can eat». Venerdì e sabato sono dedicate a alimenti particolari cucinati in vari modi; un esempio tipico è il baccalà, ma ci sono anche serate dedicate alla paella. Ma tra le specialità ci sono anche i salumi di Norcia, gli arrosticini di pecora e il cosciotto di maiale, un pezzo di carne di circa 14 chili cotto in forno lentamente per otto-nove ore. Prodotti tipici della tradizione savonese come la panizza si sposano poi con a piatti speciali come la «cornucopia», una portata di tanti tipi di verdure cotte e crude, il «ferro di cavallo», una specie di calzone con pasta della pizza fatto a ferro di cavallo e ripieno di verdure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *