
Federica Costantini: dai pattini alla cucina dei dolci senza burro
Ma chi l’ha detto che i dolci americani per essere buoni debbano per forza essere ricchi di burro? Una risposta arriva da Federica Costantini che nel suo libro «Dolci senza burro#imieidolciamericani», edito da «Tracce per la meta» rivede le ricette dei più diffusi dolci Usa nella versione light, senza burro, ma senza rinunciare al gusto. Un susseguirsi di ricette di pies, muffins e cookies in varie versioni per chi è appassionato di dolci Usa ma non vuole usare il burro. E così il grasso vegetale viene sostituito a seconda delle volte da prodotti «alternativi».
Come l’olio di cocco in una particolare cheescake o olio di semi di mais. Tutto senza nulla togliere alla pienazza gusto di questi dolci. Tra le tante ricette donuts e cookies senza latte, una cheescacke in barattolo o carrot cake o cheescake vegana.
Per Federica Costantini, oggi foodblogger, una dieta corretta e d equilibrio degli alimenti non sono una novità, dal momento che come ex atleta della nazionale di pattinaggio sul ghiaccio ha sempre dovuto avere un occhio particolare all’alimentazione. Oggi Federica è una foodblogger, classificatasi tra le dieci più seguite in Italia. Da alcuni anni le sue ricette dei dolci e consigli perla cucina si possono leggere sul suo blog dolci senza burro dal quale è poi nato il libero.

