Curiosità

La Sacripantina, dolce genovese forte e generoso

Un dolce antichissimo, di tradizione ligure, che si dice nato dalla fantasia della ditta Preti e poi ripresa da altre aziende di produzione dolciaria genovese. E’ la Sacripantina, dolce a marchio e ricetta brevettati nato 150 anni fa. Il nome si ispira ad un eroe dell’Orlando Furioso, quel Sacripante re dei Circassi dal carattere combattente,innamorato della bella Angelica senza esserne ricambiato, forte e generoso, proprio come la Sacripantina. Questi gli ingredienti: mezzo litro di latte fresco intero 250 g burro, 10 tuorli, 1 bicchiere e mezzo di zucchero, 1 bicchiere di farina, 1 bicchiere di Marsala, mezzo bicchiere di Rum, 2 cucchiai di cacao amaro olandese, 1 pan di Spagna. Dopo aver preparato il pan di spagna, preparare la crema, sbattere i tuorli da soli. Aggiungere lo zucchero, poi la farina, poi il Marsala. Amalgamare bene, scaldare il latte sul fuoco ed aggiungerlo a questo composto. Mescolare a bagnomaria con lo sbattitore per almeno 5 minuti. Quando il composto è raffreddato aggiungere lentamente il burro, mescolare nuovamente con lo sbattitore. A una parte della crema aggiungere il cacao. Tagliare un disco di pan di spagna di circa 1 cm, bagnarlo col marsala, mettere la crema al cacao creando una cupola di crema al centro, sulla cupola aggiungere un canestrello, bagnarlo col marsala, coprire il canestrello con un po’ della crema bianca. Coprire con una ”retina” sottilissima di pan di spagna e coprire interamente la torta con la crema bianca e con il restante pan di Spagna sbriciolato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *