Curiosità

Prosciutto San Daniele, tra tradizione e tecnologia

Il prosciutto San Daniele incontra la tecnologia, ma non abbandona la qualità di un tempo e va alla conquista di mercati esteri. La Principe di San Daniele è un’azienda che nasce nel 1945, anno in cui Stefano Dukcevich e sua moglie Carolina, originari
di un paesino della Slavonia, approdano a Trieste, per sfuggire a Tito. Nel 1970 a San Daniele del Friuli nasce il primo stabilimento. Si arriva poi ai giorni nostri con l’acquisizione del gruppo King’s e
di Kipre, leader nella vendita di prosciutti crudi e San Daniele
Dop, commercializzati in tutto il mondo con i marchi King’s e Principe. Oggi quello che è cambiato nella produzione dei prosciutti San Daniele è la ricerca con temperature che vengono controllate a 0,1 gradi e con uno studio del ph del prodotto. Questo ha permesso ai prosciutti di Principe di elevare ulteriormente la qualità e conquistare mercati esteri (il 35% del business della società); i più importanti sono Messico, Australia e Canada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *