
Insetti a pranzo? Sì, ma solo comprati online
Sono il cibo del futuro e in Italia si possono vendere e comprare solo online, ma dal 2018, quando è prevista l’entrata in vigore della normativa europea, la produzione di insetti ad uso alimentare e la vendita diretta potrebbero diventare una realtà. Al momento quello che viene considerato il cibo del futuro per l’Occidente, ma da tempo alla base della dieta dei paesi orientali, è disponibile normalmente in Belgio e in Olanda, dove 10 specie d’insetti commestibili si possono consumare ufficialmente. I consumatori di quei paesi li trovano nei supermercati sotto forma di hamburger, paste proteiche o integratori alimentari.
Oggi chi vuole comprare ad uso alimentare per uso diretto prodotti realizzati con insetti, come la farina di grillo, potrà farlo solo online affidandosi ai vari siti stranieri e i rari siti italiani. Tra questi ultimi c’è quello dei gemelli Antonio e Giuseppe Bozzaotra, 43 anni, di Pordenone, che dal 2013 hanno avviato l’azienda Insetti commestibili. I due gemelli hanno iniziato coltivando gelsi ; successivamente il ministero della Salute ha approvato il bozzolo della seta come dispositivo medico ed hanno così iniziato con l’allevamento di insetti a scopo farmaceutico. Il progetto al quale stanno lavorando per il futuro sono però gli insetti come alimenti. L’Unione europea ha dato il via libera, nel 2018 è probabile che questo mercato subisca un’accelerazione.

