
Stop al pangasio sulle nostre tavole
Stop al pangasio sulle nostre tavole
E’ uno dei pesci più economici sul mercato ma anche quello che cresce nei fiumi più inquinati. Presto il pangasio potrebbe sparire dall’offerta di molte pescherie. Ma presto potrebbe scomparire dai banchi delle nostre pescherie. Il Pangasio è un pesce allevato nelle acque tra le più inquinate del mnondo, Thailandia, Cambogia nel Laos ma soprattutto nel delta del Mekong in Vietnam, fiume fra i più inquinati al mondo. La Grande distribuzione ha iniziato a bloccarne la commercializzazione come sta Facendo Esselunga ed anche Coop ha escluso il Pangasio dai suoi prodotti a marchio. Ha deciso di farlo anche farà anche Carrefour che già ha provveduto allo stop in Belgio avvertendo che «gli allevamenti di pangasio avendo un forte impatto ambientale, una volta esauriti gli stock di questa specie, questo pesce non verrà più venduto». Ma ci sono anche regioni come l’Emilia Romagna che prevedono di togliere questo pesce dal menù delle mense scolastiche.
Il pangasio è molto diffuso perché conveniente per i bassi costi di allevamento, per un’alta produttività e perché ha poco scarto e speso viene spacciato per altre specie ittiche più pregiate.

