Curiosità

Mela cotogna, il frutto dalle tante proprietà

L’aspetto poco attraente alla vista non deve ingannare. Sono molte le proprietà della mela cotogna, un frutto tipico di questa stagione: favorisce la digestione grazie all’acido malico e svolge un’azione lassativa favorita dal contenuto di pectina e fibre che aiutano in caso di stipsi e di infezioni gastrointestinali. L’acido malico, che da al frutto un sapore acidolo conferisce a questo frutto anche proprietà antinfiammatorie a carico dell’apparato digerente mentre la pectina favorisce la motilità intestinale e aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e la glicemia, favorendo la prevenzione di malattie cardiovascolari e proteggendo il cuore. Inoltre la mela cotogna ha proprietà emollienti, antibatteriche, rinforza il sistema immunitario ed è utile in caso di anemia.
Due sono le varietà di cotogna: i maliformi (a forma di mela) e i piriformi ( a forma di pera). Purtroppo la cotogna non è un frutto facile da trovare, anche se dopo essere stato per molto tempo un “frutto dimenticato”, è stata riscoperta grazie alle sue tante proprietà benefiche e curative. Mangiata cruda, fornisce un buon quantitativo di vitamina C ma proprio per il suo sapore acidulo, si preferisce consumarla cotta, preparando ad esempio una marmellata oppure semplicemente cuocendola insieme a delle spezie aromatiche come cannella e chiodi di garofano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *