
Granarolo pronta a conquistare l’America
Cresce in Italia e all’estero Granarolo. Negli ultimi tre anni l’azienda ha fatto sedici acquisizioni in Italia e all’estero e recentemente ha acquisito Pandea, storica industria parmense di prodotti da Forno. Con questo piano di acquisizioni, l’azienda controllata all’80% dalla cooperativa Granlatte punta alla diversificazione nel settore alimentare e punta ad espandersi anche negli Stati Uniti. L’obiettivo è aumentare il fatturato all’estero. Nel 2015 il fatturato è stato di 1 miliardo di euro e l’azienda punta ad incrementare il peso del fatturato all’estero dal 22% attuale al 40% nel 2019. Il secondo obiettivo è proseguire nella diversificazione dei prodotti. Oltre a latte e formaggi Granarolo punta a crescere nel segmento bio con una quota di latte bio prodotto che sia il 10% della produzione totale e con i prodotti pasta, prosciutto e aceto balsamico. L’obiettivo economico finanziario è raggiungere 1,6 miliardi di ricavi totali nel 2019.
Oggi Granarolo ha mille allevatori in dodici regioni italiane, 50 mila punti vendita e 15 stabilimenti in Italia e sei all’estero per 8,5 milioni di latte lavorato. I dipendenti sono 2 mila 400 e quest’anno Granarolo prevede di chiudere con 1,2 miliardi di fatturato.

