Cronaca

Pizzoccheri e culurgiones diventano marchio Igp

L’Italia amplia il ventaglio dei propri prodotti tipici ufficialmente riconosciuti con i pizzoccheri della Valtellina e i culurgiones dell’Ogliastra che ottengono il riconoscimento Igp. E’ infatti arrivato il benestare della Commissione europea che ha dato l’ok per l’Igp dei due prodotti tipici, il primo lombardo e il secondo sardo. I culurgiones sono dei grossi ravioli ripieni di un misto di patate, formaggio, verdure e/o carne, grassi animali, erbe e spezie. Vengono conditi con sughi vari, a seconda delle zone.
I pizzoccheri sono una specie di tagliatelle corte e spesse, fatte con grano saraceno (che deve essere almeno il 20%) e altre farine; vengono prodotti in tre fogge diverse (tagliatello steso, tagliatello avvolto e gnocchetto). Si condiscono per lo più con patate, bitto (un formaggio della zona), verdure (spinaci, coste, verze e simili), burro fresco in abbondanza e talora, in Alta Valtellina, anche con la pesteda, un misto di sale, pepe, spezie ed erbe alpine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *