Cronaca,  Curiosità

Al via la Fiera del Tartufo di Alba 2016

Sarà la natura come simbolo e anche come salvaguardia il filo conduttore dell’86esima edizione della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, in programma tra l’8 ottobre e il 27 novembre nella città piemontese. E questa 86esima edizione apre anche un percorso, con l’intento di ridurre sensibilmente l’impatto ambientale della manifestazione. Un evento green che si impegna a contenere i rifiuti immessi al consumo, aumentare la raccolta differenziata, formare gruppi di eco-volontari. La tutela dell’ambiente è anche la missione di Breathe the Truffle, la prima campagna crowdfunding che nasce per salvaguardare l’ambiente naturale del Tartufo Bianco d’Alba. «Ci proponiamo – dicono gli organizzatori – di ripristinare l’equilibrio ambientale in 4 aree piemontesi attraverso l’impianto di nuovi alberi e azioni colturali mirate. In questo modo vorremmo dare il via a comportamenti virtuosi di valorizzazione delle foreste e del frutto eccellente che queste spontaneamente ci donano: il Tartufo bianco d’Alba».
La fiera, che dura due mesi, è ricca di eventi e appuntamenti sul territorio per celebrare il Tartufo Bianco d’Alba, gioiello e mistero del territorio di Langhe, Roero e Monferrato, ufficialmente candidato a diventare Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *