Curiosità

Estrattori per succhi di frutta e verdura fatti in casa

E’ l’estrattore l’ elettrodomestico del momento per fare succhi di frutta e verdura. L’estrattore lavora a freddo e a differenza della centrifuga, lavora con movimenti più lenti. Si tratta di una pressa che estrae succo a freddo, a 80-60 giri o – in quelli di ultima generazione – solo a 40 giri al minuto, senza alterare le proprietà nutritive di frutta e verdura. La polpa e il succo degli alimenti che vengono messi nell’estrattore sono divise grazie a una coclea in plastica dura che ruota, ed è posta all’interno di un filtro a trama fitta. Gli scarti vengono espulsi da un lato, dall’altro esce il succo estratto. La polpa può poi essere utilizzata per fare biscotti o gallette salate, a secondo della frutta o verdura usata. C’è il vantaggio dei succhi di frutta e verdura preparati con verdure fresche e di stagione che è noto a tutti: vitamine, minerali ed oligoelementi, antiossidanti ed enzimi oltre all’acqua contenuta nei succhi.
Con l’estrattore questi scarti sono ridotti rispetto alle centrifughe, ed uno dei vantaggi maggiori è quello di essere in grado di estrarre il succo anche da verdure a foglia, come spinaci, erbe aromatiche, erba di grano. Gli estrattori verticali a 40 giri, di ultima generazione, attualmente costano tanto (i top di gamma costano 500 – 600 euro), ma i prezzi partono da circa 150 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *