
Mars ritira le sue barrette, trovate tracce di plastica
Chi di noi non ha mai mangiato, almeno una volta, una barretta Mars, la barretta di cioccolato al latte ripieno con caramella mou e malto. Il Mars resta uno degli snack dolci più venduti nel mondo ma il produttore americano Mars ha dovuto ritirare le sue famose barrette di cioccolata dagli scaffali di 55 Paesi dopo il ritrovamento di tracce di plastica nel prodotto. La notizia è stata diffusa dai media americani ed è balzata sulle agenzie di stampa di tutto il mondo.
Le tracce di plastica sono state trovate nel prodotto in Germania e secondo un portavoce della Mars, il ritiro riguarda le barrette prodotte dall’azienda americana nei Paesi Bassi all’inizio di quest’anno.
Tra i paesi interessati al richiamo c’è anche l’Italia. Secondo un comunicato stampa della Mars, pubblicato sul sito dell’autorità per la sicurezza alimentare in Olanda, la plastica ritrovata all’interno del prodotto può causare il soffocamento. Le barrette a rischio non sono solo quelle chiamate Mars, ma anche Snickers, Milky Way, Celebrations e Mini Mix. “Con questo richiamo – ha spiegato la Mars in un comunicato stampa – vogliamo impedire che i nostri clienti acquistino e consumino uno dei prodotti su menzionati”.

