Le ricette di Fridge Foundation,  Le ricette di Ilaria,  Ricette vegane

Olive all’ascolana vegan

Ingredienti:
1 cipolla
2 carote
1 costa sedano
olive verdi denocciolate
100 g di macinato pronto di soia (in alternativa tofu)
100 g di lenticchie
farina di farro e grano saraceno (o a scelta)
pan grattato senza glutine a base di mais (o classico)
1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa (200 g di sedano, 2 carote, 1 cipolla, 1 pomodoro, 1 zucchina, basilico, salvia, prezzemolo, 30 g di vino bianco secco, 1 cucchiaio di olio, 100 g di sale grosso integrale)
olio
pepe nero
noce moscata
vino bianco secco
olive_ascolana_06
Tritare sedano, cipolla e carote e far soffriggere con poco olio aggiungendo un po’ d’acqua ogni tanto fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiungere il dado e a seguire il macinato di soia e continuare la cottura a fuoco basso. Aggiungere un po’ di vino bianco secco e far evaporare. Nel frattempo bollire le lenticchie e tritarle prima di aggiungerle al macinato. Togliere dal fuoco e far raffreddare. Aggiungere pan grattato fino ad ottenere una media consistenza. Insaporire con pepe e poca noce moscata secondo il proprio gusto.
olive_ascolana_02

Prendere le olive denocciolate, scolarle e fare un taglio longitudinale a ognuna per poterle farcire con un po’ del composto ormai tiepido. Procedere poi alla copertura di tutta l’oliva farcita con il composto (aggiunger un po’ di olio se questo non risulta sufficientemente appiccicoso per permettere la copertura dell’oliva). Infarinare ogni oliva e passarla poi nell’olio extravergine per permetterne la successiva impanatura. Cuocere in forno 220°C ventilato finchè la panatura non risulterà ben dorata. Se si preferisce le olive possono essere fritte.
olive_ascolana_08
La procedura di farcitura e copertura delle olive è lunga e indaginosa. Per chi non avesse tempo di farcire le olive, può, dopo averle tagliate in 4 pezzi, aggiungerle al composto raffreddato e creare delle palline che possono essere direttamente infarinate, passate nell’olio e infine impanate. Il sapore non cambierà !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *