Attività,  Foto,  Posti,  Reportage,  Video

Olio Canaiella

Nasce sulle alture di Savona l’extravergine bio Dop Riviera Ligure.

Su campi e fasce collinari coltivate alle porte della città di Savona, c’è un’area popolata di uliveti della “taggiasca”, oliva tipica della liguria ed in particolare del Ponente ligure. Sono gli uliveti dell’azienda olivicola Canaiella che produce un olio extravergine d’oliva biologico Dop Riviera Ligure accompagnata della menzione geografica aggiuntiva “Riviera del Ponente savonese”.
canaiella_03La varietà coltivata dell’azienda olivicola Canaiella, che tra l’altro è una delle fattorie didattiche riconosciute dalla Regione Liguria, è una monocultivar “taggiasca” (96%) e frantoio, leccino, moraiolo, pendolino, (4%) come impollinatori.
Viene applicata una coltivazione conmetodi di agricoltura biologica in conformità ai disciplinari di produzione definiti da regolamento comunitario ce 834/2007. Infatti non vengono usati, nella lotta ai parassiti, fitofarmaci o altri prodotti di sintesi e la cattura della mosca delle olive avviene con trappole cromotropiche. La concimazione viene effettuata con prodotti organici e minerali naturali ed il bisogno di acqua, nel periodo estivo, è coperto da un impianto di fertirrigazione. Il terreno è inerbito. Non vengono usati diserbanti e le specie erbacee vengono trinciate e lasciate nel terreno per la naturale decomposizione. Il rispetto del metodo di coltivazione biologica è certificato da Icea It Bio 006 – F084.canaiella_02
La camera di commercio di Savona ha provveduto all’ accertamento dei terreni olivati iscrivendo l’ azienda all’ albo oliveti n°97. L’estrazione a freddo dell’olio viene eseguita nella stessa giornata di raccolta. L’olio non viene filtrato ma, durante i successivi mesi dalla spremitura, lascia sedimentare naturalmente, sul fondo dei contenitori inox, le mucillagini che si trovano in sospensione. L’eventuale velatura dell’olio testimonia proprio la genuinità del prodotto preservando gusti e sensazioni. Per la sua produzione di olio l’azienda olivicola Canaiella ha ottenuto numerosi premi. Nell’impossibilità di citarli tutti per motivi di spazio ricordiamo gli ultimi, quelli del 2015: primo classificato al premio nazionale “L’oro d’Italia ” – tipologia monovarietali – fruttato leggero – sezione biologici; terzo classificato – premio nazionale “L’oro d’Italia ” – tipologia monovarietali – fruttato leggero; distinzione – premio nazionale “L’orciolo d’oro” – sezione biologici; distinzione – premio nazionale “L’orciolo d’oro” – sezione dop; menzione di merito  – premio nazionale ” Sirena d’oro di Sorrento”; primo classificato Biol Liguria 2015; attestato di eccellenza – concorso nazionale “Aipo d’argento”.
L’azienda agricola Canaiella vanta anche produzioni derivate dalla coltivazione delle olive. Il paté di oliva Taggiasca, le olive in Taggiasca in salamoia, pesto genovese, condimento al peperoncino bio.
Con il permesso della proprietà abbiamo avuto occasione di sorvolare gli uliveti dell’azienda con un drone.
L’uliveto è situato ad un’altitudine di circa 135 metri sul livello del mare, di giacitura in pendenza con disposizione a terrazze rivolte verso il mare, completamente immerso in una natura incontaminata priva di insediamenti industriali e circondata da boschi con ricche vegetazioni selvatiche e spontanee.
Ecco il video:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *