Reportage

Cucinare in lavastoviglie si può !

Utilizzare la lavastoviglie per cuocere alimenti, si risparmia acqua, energia e i grassi aggiunti, tutto a impatto zero sfruttando il vapore del lavaggio.
La lavastoviglie è un elettrodomestico ormai molto presente che permette di risparmiare acqua ed energia rispetto al lavaggio a mano. Ma non solo: il vapore generato durante il lavaggio può anche essere usato anche per cuocere. Con vantaggi per l’ambiente, la salute e per il portafoglio. Si cuoce infatti senza consumare ulteriore energia preservando il contenuto nutritivo degli alimenti.
Le temperature all’interno dell’elettrodomestico, costanti e non troppo elevate, permettono di ottenere una perfetta cottura a bassa temperatura, simile a quella praticata dagli chef professionisti: l’ideale per esaltare profumi e sapori del cibo. Cucinare nella lavastoviglie è ecologico, perché non si utilizza altra energia oltre a quella adoperata per il lavaggio; è sicuro, perché le analisi chimiche hanno dimostrato che gli alimenti non vengono contaminati dalle sostanze detergenti; è facile, perché si possono utilizzare contenitori presenti in ogni casa.
Durante la cottura, perchè gli alimenti non vengano in contatto con il detersivo e l’acqua di lavaggio è importante che vengano chiusi ermeticamente in vasetti di vetro o sacchetti per il sottovuoto adatti alla cottura. Per non annullare i benefici ambientali dell’utilizzo della lavastoviglie è importante riutilizzare più volte i vasetti e i sacchetti per il sottovuoto, lavandoli bene e asciugandoli all’aria.

 
Lisa Casali, eco-food blogger ed esperta di cucina a basso impatto ambientale è autrice del libro “Cucinare in lavastoviglie”, una raccolta di menù ad impatto (quasi) zero da creare sfruttando l’utilizzo di uno degli elettrodomestici davvero inseparabili per le nostre cucine. Si trovano tutte le indicazioni necessarie per imparare a cucinare nella lavastoviglie e cambiare quindi radicalmente le proprie abitudini in cucina. Inoltre, tante ricette, suddivise in base alle temperature sviluppate nei vari tipi di lavaggi, per creare 15 menù di successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *