Curiosità,  Reportage

Il galateo del frigo

La disposizione degli alimenti nel frigo è un’operazione importante, esistono regole semplici per migliorare la conservazione dei cibi e ottenere un risparmio energetico.

galateoLa temperatura del frigo è uno dei primi elementi da controllare; per una corretta conservazione dei prodotti non è necessario abbassare troppo il termostato, la temperatura ottimale, infatti, deve aggirarsi tra i 4 ai 7 gradi, questo garantisce la giusta freschezza e un considerevole risparmio.
Sapere che il freddo si concentra nella parte più bassa del frigo aiuta a individuare la giusta sistemazione dei prodotti. Nell’immagine che proponiamo alcuni alimenti sono disposti nel modo corretto altri no, ecco alcune regole per mantenere intatti i sapori e le proprietà nutritive.
In alto: yogurt, formaggi, dolci, conserve; questi, infatti, sono i prodotti più resistenti e necessitano di una temperatura più alta. Anche il burro può essere riposto in questo scomparto ma chiuso in un involucro. In centro: verdure cotte, sughi, salse e cibi cucinati, questi ultimi devono essere conservati in contenitori ermetici.
In basso: carne, pesce, pollame e alimenti crudi; i più soggetti al deterioramento. Nei cestini appositi vanno riposte frutta e verdura. È necessario tenere gli alimenti crudi e non lavati separati dai cibi cotti per evitare contaminazioni batteriche.
Alcuni accorgimenti, inoltre aiutano a usare il frigo in maniera più ecologica: Evitate di introdurre cibi caldi in frigorifero, poiché il loro raffreddamento richiede un consumo energetico eccessivo, e i cibi rischiano di deteriorarsi.
Non riempiere eccessivamente l’elettrodomestico e ricordarsi di chiuderlo correttamente controllando l’efficienza delle guarnizioni. Anche per gli alimenti vige il detto “First in, first out”; disponi quelli appena comprati dietro e quelli con una scadenza più breve davanti, è bene fare lo stesso per i prodotti di prima necessità per evitare sprechi e abbreviare il tempo di apertura dello sportello.
Il frigorifero, inoltre, deve essere posizionarlo lontano da fonti di calore e ad almeno 10 cm dalla parete per garantire il circolo dell’aria.
Questi semplici consigli aiuteranno ad avere cibi genuini e una bolletta più leggera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *